Le emorroidi infiammate sono una condizione patologica caratterizzata da una dilatazione delle vene dell'ano e della zona del retto. Possono essere interne oppure esterne a seconda della posizione in cui si trovano. Si tratta di una problematica piuttosto comune, molto più di quanto si pensi. Esiste un'adeguata dieta per emorroidi che ci aiuti a stare meglio?
Fra emorroidi e stitichezza c'è un legame molto stretto. Se da un lato, infatti, le emorroidi possono essere causa di stitichezza, combattere quest'ultima aiuta senza dubbio a trovare sollievo dalle emorroidi infiammate. Scopriamo la correlazione fra questi due disturbi e quali abitudini possiamo mantenere per avere una vita sana e salvaguardarci dal problema.
Leggi tutto: Emorroidi e stitichezza: quale legame c'è fra loro?
Si fa un gran parlare delle cause delle emorroidi. Certo, sarebbe bello sapere con certezza da cosa sono provocate, per studiare comportamenti personalizzati ed efficaci e prevenire la comparsa del problema. Trovare un'unica causa scatenante, però, è praticamente impossibile. Le emorroidi, infatti, sono causate da un insieme di eventi e comportamenti sbagliati: si parla di multifattorialità.
Leggi tutto: Le emorroidi sono ereditarie? Facciamo chiarezza sulle cause delle emorroidi
È difficile fare una ricerca precisa sulle cause delle emorroidi poiché questo disturbo è dovuto a una serie di fattori che si legano fra loro. Ma c'è dell'altro: per la maggior parte di noi risulta difficile parlarne. Imbarazzo e timore prendono il sopravvento e teniamo il disturbo nascosto il più a lungo possibile.
Una delle domande più frequenti che i pazienti si pongono è: esiste un legame fra emorroidi e stress? Le preoccupazioni e l'ansia possono influire negativamente sulle funzionalità del nostro organismo. Per questo la risposta è sì, emorroidi e stress sono correlate e il fattore psicologico può essere una delle cause scatenanti del problema. Vediamo perché e, soprattutto, come risolvere il disturbo per tornare a vivere una vita libera e serena.